MissMess

MissMess

Life, Love, Passion

Categoria: homeslide

Besciamella, finalmente la ricetta giusta!

    In un sabato di bora c’è bisogno di calore.   Vengo travolta da una voglia pazzesca di lasagna che sarebbe giustificabile solamente se fossi incinta di tre gemelli….

 

 

  1. In un sabato di bora c’è bisogno di calore.

 

  1. Vengo travolta da una voglia pazzesca di lasagna che sarebbe giustificabile solamente se fossi incinta di tre gemelli.

 

  1. Inizia il mio peregrinare al super alla ricerca degli ingredienti.

 

  1. Non so voi ma io giro e rigiro, avanti e indietro,
  2. ripasso davanti al bancone dei formaggi 12 volte;
  3. il salumiere si chiede che problema mi affligga ma sono così:
  1. ho una lista precisa in mente e devo seguire quella.
  1. Totalmente incapace di afferrare gli ingredienti quando ci passo davanti,
  1. devo seguire quella famosa lista che ho nella mente.

 

  1. ( sono i problemi che affliggono noi della Vergine. Pigne immense ma altrettanto precise quando spadelliamo! ) 

 

 

  1. La besciamella mi ha sempre messa in soggezione quindi l’ho fatta solamente un paio di volte ma con scarsi risultati.

 

  1. Questa volta ho deciso di ritentare e di seguire la ricetta di un’amica che non sbaglia mai!

 

 

 

 

INGREDIENTI:

 

  1. 100 gr di burro
  2. 80 gr di farina 00
  3. 1 lt di latte fresco intero
  4. 1 pizzico d sale
  5. noce moscata grattugiata q.b.

 

 

PROCEDIMENTO:

 

 

  1. Scaldare il latte in un pentolino ed in seguito aromatizzarlo con la noce moscata ed il sale.

 

  1. In un altro pentolino capiente far sciogliere il burro a fuoco lento

 

  1. ( questa volta ho usato quella meraviglia del Burro Occelli è il risultato è stato strepitoso ).

 

  1. Una volta sciolto il burro, togliere il pentolino dal fuoco ed aggiungere la farina setacciata mescolando con la frusta.

 

  1. Riporla sul fuoco lento e farla diventare dorata.

 

 

 

IMG_1462

 

 

  1. Ecco, abbiamo ottenuto il roux!

 

 

  1. Unire il latte al roux continuando a mescolare con la frusta.

 

  1. ( io uso la frusta elettrica così sono sicura di non avere grumi! ).

 

  1. Cuocere per ca 5 minuti finchè la besciamella non si addensa.

 

 

 

IMG_1463

 

 

 

  1. L’ho usata per la mia lasagna alla bolognese.

 

  1. Non è rimasta nemmeno una briciolina…anche il peloso ha gradito 😉

 

 

 

IMG_1465

IMG_1508

 

 

 

 

  1. N.B. Se la preferite più densa aggiungete burro e farina.

 

  1. Se la volete più liquida diminuite le dosi!

 

 

 

 

 

 

 

Nessun commento su Besciamella, finalmente la ricetta giusta!

Perché certe cose sono per i coraggiosi e per i sognatori!

Mi coccolo con mele cotte sommerse di cannella🍏🍎. Mi riscaldo con una tisana alla malva. Mi appisolo avvolta in una morbida coperta di stelle. E sono in pace con il…

  1. Mi coccolo con mele cotte sommerse di cannella🍏🍎.
  2. Mi riscaldo con una tisana alla malva.
  3. Mi appisolo avvolta in una morbida coperta di stelle.
  4. E sono in pace con il mondo.
  5. Queste giornate pesanti sembrano non finire mai.

 

 

 

12718115_967870086624200_7721017990931708425_n

 


  1. Nonostante cieli azzurri, alberi in fiore e appartamenti pieni di sole.

  2. Poi, d’un tratto, arriva la sera e sono soddisfazioni, gratificazioni, pura e semplice gioia.

  3. Il mio mondo dentro altri piccoli mondi, una matrioska di colori e sapori.

  4. Noi sognatori siamo così, ci crediamo sempre.

  5. Perché un cuore appeso che ci ricorda che è vietato gufare è la nostra guida 🌟

 

 

12803009_967870116624197_7510876331336185501_n

1918196_967870136624195_4113744146710601313_n

12524259_967300880014454_6446097193596173604_n

12688177_967300900014452_6456866027921735727_n

12813946_967300850014457_3669424439014718449_n

10314032_967870079957534_8938064975460194580_n

 

 

 

 

  1. Il sole arriva all’improvviso.
  2. Nella nostra casa e nella nostra vita.
  3. Piove da non ricordo nemmeno quanto ma tra nuvoloni giganti eccolo che spunta
  4. Mi sto abituando a queste giornate pazzesche, una continua corsa, l’affanno che ci fa rallentare ma non ci ferma.
  5. Ho conosciuto un piccolo mondo di persone fantastiche, instancabili, che si danno al 200% e non si lamentano.

 


  1. Soprattutto non si lamentano.

  2. Perché ci sono fiori, lì fuori.

  3. Perché la forza è dentro di noi.

  4. Perché il cuore dovremmo seguirlo, spesso.

  5. Perché la passione ci sprona.

 


  1. Perché l’amore ci alimenta.

  2. Perché certe cose sono per i coraggiosi.

 


  1. E noi, il coraggio, non smetteremo mai di cercarlo 🌟

 

 

12742156_967300806681128_8997553841802283252_n

12806220_967300936681115_7750771773712788906_n

 

 

 

 

  1. Scegliere o farsi scegliere.
  2. Scegliere dove vivere, con chi vivere, come vivere.
  3. Scegliere ma anche scegliere di farsi scegliere.
  4. Le riflessioni di oggi, tra una pennellata e l’altra.
  5. Voglia di bianco, di pulito, di nuovo, di ordine, di spazio.

  6. Vuoto freezer, armadi e borse.

  7. Spennello e scelgo i pomelli per quelle che saranno le nuove porte del mio sottoscala.

 


  1. L’arte dell’homemade casalingo che tanto amo ma che altrettanto non mi appartiene.

  2. { finito l’esperimento giuro che non lo rifaccio più🎨 }.

 

 

 

12803247_966189596792249_2510464522965791246_n

12743486_966189560125586_4094040316528275352_n

 

 

 

  1. Adesso è questo:
  2. la morbida coperta della mia nonna che ancora profuma di uncinetto,
  3. del vecchio Corrado in Tv e di noi sul divano a mangiare riso al latte e cannella, di ricordi, di gioia, di famiglia.

 

E’ amore!

 

 

12790983_965495556861653_5318231262679621843_n

Nessun commento su Perché certe cose sono per i coraggiosi e per i sognatori!

Hummus di pomodori secchi, finalmente!

  Ci sono un paio di cose di cui non mi stanco mai. L’hummus è una di queste. Mi ci tuffo appena posso. Ho anche la mia top ten: ceci…

 

  1. Ci sono un paio di cose di cui non mi stanco mai.
  2. L’hummus è una di queste.
  3. Mi ci tuffo appena posso.
  4. Ho anche la mia top ten:
  5. ceci al primo posto ma quello con i pomodori secchi lo tallona di brutto 😉

 

  1. Invito a cena l’amica del mio peloso ( che ormai è più amica sua che mia )
  2. che mi porta in dono un meraviglioso piatto con renna al centro ed io, come ringraziamento, ripropongo il mio hummus.

 

  1. Facilissimo.

 

  1. Veloce.

 

  1. Buonissimo.

 

 

 

Bollicine, blinis e hummus di pomodori secchi.

Nonostante la morte dell’hummus sia con i crostini croccanti, anche i blinis hanno il loro perchè 🙂

 

 

  1. INGREDIENTI:

 

  1. Pomodori Secchi Sott’Olio  ( una decina )
  2. Tahina 1 cucchiaio e mezzo
  3. Succo di Limone q.b.
  4. Sale q.b.
  5. Pepe q.b.

 

 

 

PROCEDIMENTO:

  1. Tagliare i pomodori e riporli in una ciotola capiente.
  2. Aggiungere la tahina, il sale, il pepe ed il succo di limone.
  3. Frullare fino ad ottenere una crema morbida.
  1. La meraviglia è pronta!

IMG_0609

IMG_0610

IMG_0608

IMG_0630

IMG_0612

IMG_0618

 

 

 

 

 

 

Nessun commento su Hummus di pomodori secchi, finalmente!

Disgressioni dolci, profumate, affettuose. E si parla di Sanremo, toast e Struki!

    Si dice che cambiare profumo sia preludio di cambiamenti più profondi. In una giornata di cielo tempestoso ho deciso di virare verso altri lidi.        …

 

 

  1. Si dice che cambiare profumo sia preludio di cambiamenti più profondi.
  2. In una giornata di cielo tempestoso ho deciso di virare verso altri lidi.

 

 

IMG_0274

 

 

  1. Definitivamente abbandonato il rassicurante talcato per un sapore più forte, travolgente.
  2. Mi son lasciata fare una manicure stile circense da degna erede Orfei che se solo me l’avessero proposta qualche mese fa,
  3. mio dio giammai!
  4. Bollicine e unghie laccate di nero.

  5. Fiori, pois e glitter.

 

 

 

 

IMG_0305

IMG_0304

 

 


  1. Ho riso ( tanto ),
  2. ho pianto ( un po’ ),
  3. ho gioito ( dal profondo ).

  4. Ho deciso che sì, è arrivato il momento di brillare🌟

  5. Di mettersi in gioco.

  6. Di iniziare da dove ci eravamo fermati.
  7. { e comunque sì, nonostante si dicano le peggio cose di Sanremo, noi non possiamo nemmeno pensare di stare senza.

  8. Ci sono poesia, cambiamenti, aria nuova ma c’è anche il Festivàl! }.

  9. Noi si canta avvolti dai colori dell’arcobaleno 🍭🌈

 

 

 

 

  1. Un sabato pomeriggio di naso che cola, febbre e Cattelan in TV.
  2. E il toast come lo faceva la mia nonna:
  3. bruciacchiato, formaggio filante che cola e succo di albicocca nel cartone con la cannuccia.
  4. Passano gli anni e non riesco a smettere di emozionarmi quando vengo travolta dal profumo e dal sapore dei ricordi💛

 

IMG_0449

 

 

 

 

  1. E’ evidentemente che per me salato batte dolce 10-0.
  2. Ma in questo mondo ci sono anche gli Struki,
  3. che non gareggiano.

 

 

IMG_0343

IMG_0336

 

 

 

 

 

  1. Come i super ospiti a Sanremo.
  2. { testualmente: morbidi pasticcini con ripieno di nocciole e noci }
  3. Tipico dolcetto made in Cividale del Friuli,
  4. una mini bomba a mano calorica che risolleva morale e chiappe in senso inversamente proporzionale.

  5. Dolce compagnia di un giovedì pomeriggio in macchina dedito a correre da un appuntamento all’altro.

  6. Dita appiccicose e sensi di colpa.

  7. Martedì, ad acquagym, toccherà saltare più di Beyoncé sul palco del SuperBowl ma per un quadratino strukino siamo pronti a tutto😎

 

  1. Per chi non li conoscesse: www.gubana.it

 

 

 

 

  1. Qualcuno ha detto che avremmo bisogno di un ventaglio per le emozioni.
  2. Così da condividerle.
  3. Così da mandarle in circolo.
  4. Così da farsi avvolgere.

 

 

  1. Sanremo, la finale, noi c’eravamo.

  2. Malaticcia ma non ho mollato.

  3. Il nano matto si è addormentato proprio mentre Cristina d’Avena cantava Kiss Me Licia e noi siamo tornate bambine.

 

 

 

IMG_0472

 

 

 

 


  1. È nella semplicità, nella dolcezza e nella purezza di un abbraccio fatto di braccine piccoline che avvolgono come una calda coperta che spegniamo la luce e andiamo incontro ai sogni 🌟

 

 

IMG_0478

Nessun commento su Disgressioni dolci, profumate, affettuose. E si parla di Sanremo, toast e Struki!

Si dice che quando l’anima è pronta, lo siano anche le cose.È dal profondo che arriva la saggezza.

    Si dice che quando l’anima è pronta, lo siano anche le cose. Che si tratti d’amore, d’amicizia, di cucina. È dal profondo che arriva la saggezza. Specchi che…

 

 

  1. Si dice che quando l’anima è pronta, lo siano anche le cose.
  2. Che si tratti d’amore, d’amicizia, di cucina.
  3. È dal profondo che arriva la saggezza.
  4. Specchi che riflettono ma basta spostarsi per evitare di guardarsi davvero.
  5. Un piccolo borgo con il suo pozzo, il suo micio che tutto vede e tutto sa, il suo rassicurante silenzio.

 

 

  1. 12654231_954360914641784_237616092596424806_n
  2. 12642898_954360921308450_98903719713306804_n
  3. 940860_954360887975120_1267096510660724189_n

  4. Da qualche parte sfilano maschere sotto un cielo a pecorelle che promette pioggia ma i tulipani sono già sbocciati🌷

  5. C’è della magia in quei fiori.

  6. Ci sono pace, serenità ed eleganza.

 

 

 

 

12687807_954360864641789_465949153801899379_n

12662029_954360871308455_6918205393452736962_n

12651008_954360884641787_7194957857191967443_n

 

 

 


  1. C’è il desiderio di riempire le cornici con i ricordi dei momenti che portiamo nel cuore.

  2. C’è la certezza che ci fermeremo ad ammirarli e diventeranno anche loro specchi per la nostra anima.

  3. P.S. E poi, in mezzo a tutta questa poesia, ci sono io che – travolta da racconti risate ricette
  4. – senza accorgermene, faccio l’alba e la domenica di prima mattina mi ritrovo in salotto baldi giovani pronti a cartongessare il mio vano scale.

  5. Io e loro.

  6. Tra di noi nemmeno un caffè.

  7. La lunga colazione della domenica un sogno infranto.

  8. Trapano e martello.

  9. Stucco e polvere nell’aria.

  10. Profumo di cambiamento ma soprattutto due punti luce in più.

  11. Perché al buio si va alla cieca mentre noi vogliamo camminare spediti 🌟

 

 

 

 

12650816_954360961308446_7010507031420250515_n

12642426_954360954641780_9077779718129673999_n

 

Nessun commento su Si dice che quando l’anima è pronta, lo siano anche le cose.È dal profondo che arriva la saggezza.

La farinata genovese della Fra – the one and only in un sabato carnevalesco!

    In un sabato carnevalesco, mascherate perché noi vogliamo essere sul pezzo, impastiamo biscotti e farina di ceci tra tulipani bianchi e qualche calice di Clavesana Dogliani che la…

 

 

  1. In un sabato carnevalesco,
  2. mascherate perché noi vogliamo essere sul pezzo,
  3. impastiamo biscotti e farina di ceci
  4. tra tulipani bianchi e qualche calice di Clavesana Dogliani
  5. che la nanetta ha imparato a stappare per noi.
  6. Rovinati da piccoli o educati fin da piccoli? 

 

 

 

 

 

 

image

image

image

  1. La vera farinata genovese

 

  1. La bibbia della cucina della Fra.

 

  1. Una dei suoi punti di forza

 

  1. – pochi dolci ma in fatto di salato, la sua farinata resta imbattibile –

 

    1. Lei la cucina così: provatela e poi ne discutiamo 😉

 

image

image

image

 

 

INGREDIENTI:

  1. 250 gr di farina di ceci
  2. 900 ml di acqua
  3. sale qb
  4. mezzo bicchiere di olio evo

 

 

image

image

 

 

 

 

PROCEDIMENTO:

 

 

Unire la farina e l’acqua.

Mescolare usando le fruste o un cucchiaio di legno fino ad eliminare tutti i grumi.

Aggiungere il sale.

Versare nel testo ( teglia di rame stagnato di 40 cm ),

aggiungere l’olio ed infornare alla massima temperatura fino a doratura

( ca 35 min ).

E dulcis in fundo, fetta – quintale di stracchino – altra fetta e se magna!

S T R E P I T O S A!

image

imageimage image imageimage

image

image

image

 

Nessun commento su La farinata genovese della Fra – the one and only in un sabato carnevalesco!

Type on the field below and hit Enter/Return to search