La risposta da Instragram non aveva codice 200.
Follow missmess.lazypippi @ Instagram

MissMess

MissMess

Life, Love, Passion

La regina delle Insalate Russe !

Voi penserete alla solita, banale, classica insalata russa invece NO! Questa è l’Insalata Russa di Claudia – ai più conosciuta come Caia o Regina dell’Insalata Russa di qualità! La sua…

Voi penserete alla solita, banale, classica insalata russa invece NO!
Questa è l’Insalata Russa di Claudia – ai più conosciuta come Caia o Regina dell’Insalata Russa di qualità!
La sua ricetta è molto semplice: ti dà gli ingredienti e poi ti arrangi.
Secondo lei basta aggiustare a seconda della consistenza che si preferisce.
Sembra facile ed in effetti lo è.
L’ ho fatta pure io ed è venuta benissimo!

Sperando di essere utile, aggiungo qualche dritta che di solito seguo io!
Gli ingredienti sono semplici, facili da reperire ma soprattutto sani. Maionese a parte!

carote
patate
uova sode
cetrioli
piselli
maionese
1 cucchiaio di senape
sale
pepe

Normalmente all’acqua di cottura delle carote aggiungo un cucchiaio di aceto ( che adoro !) per dare un gusto un pò più deciso al risultato finale!
L’unica cosa che detesto fare è tagliare a cubetti le patate ed i cetrioli ma il risultato finale vale sicuramente la pena! Io la preferisco molto densa perciò ci do di senape, tanta! Da quando la mia amica Agata mi ha fatto conoscere quella tedesca non posso farne più a meno ed in questo caso le mischio insieme: un cucchiaio di senape normale e due cucchiai di senape piccante!
Una vera vera vera delizia!

Nessun commento su La regina delle Insalate Russe !

38 again and again! Let’s Celebrate!

AMO i compleanni. AMO i festeggiamenti. AMO il clima dei festeggiamenti e dei compleanni perciò ogni occasione è buona per celebrare!!! Tendenzialmente celebro tutti gli esseri viventi: bipedi e quadrupedi,…

AMO i compleanni.

AMO i festeggiamenti.

AMO il clima dei festeggiamenti e dei compleanni perciò ogni occasione è buona per celebrare!!!

Tendenzialmente celebro tutti gli esseri viventi: bipedi e quadrupedi, adulti e bambini, pelosi e non!

A febbraio è nata la mia mamma perciò ogni anno, con largo anticipo, tanto entusiasmo e voglia di fare, organizzo la sua cena di compleanno e cucino per lei.

Lei detesta i compleanni!

Da che io mi ricordi ha sempre 38 anni, per anni portati alla grande,  poi portati con più fatica ma sempre 38!

Ero piccolina e lei mi spronava a parlare in lingua italiana quando un sacco di miei coetanei parlavano in dialetto; mi spronava a camminare dritta quando lo zaino pesava 35 kg ed io solo 22;  mi spronava a raccogliere i capelli in lunghe trecce o eleganti chignon quando il mio sogno era avere i capelli sciolti al vento come Farrah Fawcett sulla confezione dello Shampoo e poi mi spronava ad imparare i numeri per saper contare.

Solo fino a 38, è sottointeso!

Alla fine anch’io ho perso il conto.

Non so quanti anni abbia in realtà mia madre ma una cosa è certa: dai 38 di qualche genetliaco fa ai 38 di quest’anno qualcosa è cambiato.

Stamattina ha sentenziato:

 “ Proprio una bella cena di compleanno quella di ieri sera, grazie amore mio! Mi sono divertita tanto, tu hai cucinato da dio – ok che lei è di parte ma ha detto proprio:

“ T U  H A I  C U C I N A T O  D A  D I O ! “ e si riferiva proprio a me!!!!!

E poi ha concluso:

“ Viva i miei nuovi 38 anni ! “.

La cena di quest’anno, come ogni santo anno, si è svolta nel mio salotto.

Riuniti intorno al tavolo che da sempre troneggia nel salone dei miei genitori, prima, ed ora nel mio.

Ad adornarlo dei profumatissimi giacinti colti nel mio giardino. A febbraio!!!!

A confronto i ripetuti 38 anni di mia mamma sono poca cosa!

Abbiamo mangiato, bevuto e degustato il piacere di stare insieme.

La cosa veramente bella è che la nostra è una vera famiglia moderna.

Allargata.

Serena.

Noi i problemi li affrontiamo brindando in compagnia e ridendo di gusto!

Sono questi, secondo me, gli unici ingredienti fondamentali per la serenità: la famiglia, le chiacchere ed il sorriso!

Il tempo passa inesorabile e dopo anni in cui, da bambina, ho sperato di arrivare presto ai 38 per diventare come mia mamma che parlava in dialetto, camminava dritta, sapeva contare e aveva i capelli sciolti al vento come Farrah Fawcett, adesso che i 38 li sto raggiungendo per davvero, ogni santa mattina penso:

“ Cazzarola, no! Voglio scendere! Voglio fermarmi qui! Almeno per altri 30 anni!” … ed in questi momenti capisco che mia madre è semplicemente un genio: ha fermato il tempo per continuare a vivere con la leggerezza necessaria una vita a volte difficile, ma sempre sorprendente!

Noi abbiamo festeggiato mangiando queste cose, alcune tipicamente montanare perché io mangerei montanaro ogni giorno dell’anno ( anche a luglio ), tutte preparate da me tranne la torta Dobos che non poteva che nascere dalle manine esperte delle cugine pasticcione di Drops!

P.S. Al momento della torta abbiamo brindato con uno Spritz di Alka – Seltzer!

–       Insalata Russa –

–       Crostoni con Roquefort, pere e miele –

–       Crostoni con brie, melanzane e mandorle –

–       Flan di spinaci con crema di Montasio, cannella e pistacchi –

–       Spatzle con Panna e Speck –

–       Casunzei Ampezzani alle erbette rosse con burro fuso e semi di papavero –

–       Insalata belga con provolone, noci e aceto balsamico –

–       Torta Dobos –

Le ricette dei miei manicaretti – very very homemade – ve le posterò tutte.

Per la Dobos tenterò il furto in Drops per la gioia di tutti noi!

 

 

 

 

 

 

Nessun commento su 38 again and again! Let’s Celebrate!

Ciambella panna e ricotta!

  Voglio credere che la mia amica Chef Barbara abbia pensato di risollevare la mia giornata mandandomi, a sorpresa, la ricetta della ciambella alla panna e ricotta. Voglio credere che,…

 

Voglio credere che la mia amica Chef Barbara abbia pensato di risollevare la mia giornata mandandomi, a sorpresa, la ricetta della ciambella alla panna e ricotta.

Voglio credere che, a conoscenza della mia delusione per la prima sanremese, volesse addolcirmi la pillola.

Voglio credere che abbia dimenticato, nel preciso momento in cui all’ora della merenda ha premuto invio dal suo cellulare, che l’unico dolce che mi concedo è sempre e solo lui: lo yogurt al limone!

Voglio credere che mi voglia talmente bene che le piace condividere con me le cose della vita.

Sono certa che è così!

Questa ciambella è cosa nuova anche per me.

Assaggiamola insieme…

 

 

INGREDIENTI

250 gr farina 00

250 zucchero semolato

3 uova medie

150 gr ricotta friulana

150 ml panna fresca

20 ml cointreau

2/3 bustina lievito per dolci

I semi di un baccello di vaniglia

1 pizzico di sale

 

Preriscaldare forno statico a 180*, imburrare ed infarinare uno stampo per ciambella in alluminio.

 

Nella planetaria, con la frusta, montare: uova, zucchero, ricotta, liquore e vaniglia.

 

Setacciare la farina ed incorporare alla massa in una volta sola.

Montare a velocità alta quindi aggiungere la panna.

 

Per ultimo il lievito ed il pizzico di sale.

Versare nello stampo e cucinare per circa 45′ controllando il centro con uno spiedino di legno.

 

 

Nessun commento su Ciambella panna e ricotta!

Sanremo, principesse, Spider-Man e Whatsapp infuocato!

“Io spero tanto che Cat Stevens non abbia visto quello che c’è stato prima di lui stasera e che distruggano tutte le registrazioni. Salvate solo i suoi 10 minuti! “…

“Io spero tanto che Cat Stevens non abbia visto quello che c’è stato prima di lui stasera e che distruggano tutte le registrazioni. Salvate solo i suoi 10 minuti! “

Ecco. Questo è stato per me Sanremo ieri!
La prima gloriosa puntata.
Quella che solitamente delinea tutta la kermesse.
Quella che ne segnerà il ricordo.
Quella che ci farà dire se è stato un Sanremo da ricordare oppure no!

Per chiarire qualsiasi dubbio in merito, io AMO Sanremo.

Amo l’atmosfera che si crea con settimane di anticipo.
Amo il gossip festivaliero del chi veste chi, chi pettina chi, chi sta con chi, chi vincerà e chi successo avrà.
E poi amo i FIORI.
I fiori di Sanremo.
Quest’anno i fiori li hanno messi solo sulle tette di Lucianina e la cosa la dice lunga!

Sarà che io mi aspetto sempre grandi cose da tutti per poi rimanere prontamente delusa ma io quest’anno mi aspettavo un Sanremo con il botto invece il botto l’ho fatto io!

Il mio gruppo di ascolto è lo stesso da anni.
Pochi ma buoni.
Io e Sara. E Lorena, ogni anno in una città diversa, in collegamento Whatsapp!
Non ci siamo scelte per condividere 5 lunghe serate insieme, è capitato; semplicemente siamo le uniche che lo guardano, snobbate da fidanzati, mariti, parenti ed amici.
Tutti contro di noi.
Tutti contro Sanremo.
Ma noi non molliamo anche se tra i Big non c’è Albano.
Anche se non presenta Gianni.
Anche se non ci sono i fiori.

Ieri sera è stata una prova generale, voglio vederla così.

Stasera, da sola a casa con i bambini di Sara, è tutta un’altra musica accidenti!
Stasera Sanremo mi piace molto di più, almeno mi pare.
Ho realizzato questa cosa durante l’esibizione, adesso, di Claudio Baglioni e sono le 23.03!
Mi è evidentemente sfuggito qualcosa ma ho dovuto far addormentare una principessa influenzata, capire come stanare e poi finalmente tramortire un Uomo Ragno al massimo della forma!

Ora sono le 23.10 ed io e L’Uomo Ragno siamo accoccolati sul divano a goderci il Festival.

35 anni io. 3 lui.

Questo mi fa pensare che il bello di Sanremo, in fondo, è questo: io, Spiderman ed un programma che ha più di 60 anni.

La musica è gioia, è allegria, è felicità, è leggerezza.
La musica non ha età.
Sanremo non ha età.

Lode a Sanremo, nonostante tutto!

 

Nessun commento su Sanremo, principesse, Spider-Man e Whatsapp infuocato!

Torta Merlinkton!

La mia colazione di ieri è stata la giusta colazione del sabato! Niente yogurt al limone ma grande fetta di torta ricoperta di Nutella e nocciole. Io e la mia…

La mia colazione di ieri è stata la giusta colazione del sabato! Niente yogurt al limone ma grande fetta di torta ricoperta di Nutella e nocciole. Io e la mia mamma, accoccolate sul divano shabby di Drops, abbiamo dato inizio al weekend bevendo un bollente caffelatte e gustando una giga fetta di Torta Merlinkton!

P.S. Io e mia mamma a fare colazione insieme da Drops è cosa rara. La Merlinkton, per fortuna, no!

Questa la ricetta della pasticciona Lisa per tutti noi.

Dosi per due tortiere:

300 gr di burro

300 gr di zucchero

180 gr di farina

200 gr di nocciole in polvere

10 tuorli

10 albumi

1bacca di vaniglia

pasta frolla per rivestire la tortiera

Sciogliere il burro ed unirlo allo zucchero, poi metterli nello sbattitore ed aggiungere poco alla volta i tuorli, lasciando da parte gli albumi. Montare gli albumi a neve ed aggiungerli alla massa precedente. Aggiungere la farina, le nocciole e la vaniglia. Versare nella tortiera foderata di pasta frolla e cuocere in forno a 150/160 gradi per 30 minuti ca. Dopo averla sfornata, coprirla di crema alla gianduia o tanta tanta Nutella e granella di nocciola.

Nessun commento su Torta Merlinkton!

il minuto 14

Oggi il tempo si è fermato. Pochi minuti sono parsi un’eternità! Io ed alcuni amici ci siamo radunati da Drops per aspettare la nascita di MissMess alle 14.14. Sembra assurdo ma…

Oggi il tempo si è fermato. Pochi minuti sono parsi un’eternità!

Io ed alcuni amici ci siamo radunati da Drops per aspettare la nascita
di MissMess alle 14.14.

Sembra assurdo ma non ho scattato nemmeno una foto ricordo.
Sembra assurdo ma non ho scritto nulla.
Sembra assurdo ma sono riuscita a stare zitta per un minuto intero.

Il minuto 14.

E mi sono goduta il volo della farfalla….

Le foto sono opera della mia amica Meli.
I cookies una sorpresa delle cugine pasticcione di Drops.

La mia felicità è VERA.

 

 

 

Nessun commento su il minuto 14

You might also like...

Drink of The Week - La Piña Colada di Bosio!

Biodelivery! Frutta e verdura bio online!

Type on the field below and hit Enter/Return to search